
Cena aziendale: ma come ti vesti?
Dopo aver ricevuto l’invito per una cena aziendale, la domanda che ci si pone è sempre la stessa “ma come mi vesto?!”.
Buona regola è ricordare che gli eventi aziendali sono pur sempre legati al lavoro e non sono da considerarsi come una “Réunion tra vecchi amici”. Partendo da questo presupposto i vincoli sul dress code sono molti e ben precisi.
Ricordiamo inoltre che per gli imprenditori, i direttori generali e i capi di divisione le cene aziendali sono un’occasione per conoscere da vicino la propria popolazione. Lo stesso avviene per i sottoposti e dipendenti, i quali cercano di avvicinare il responsabile o il capo dell’azienda per stringere una relazione sciolta e amichevole. In sintesi si è tutti osservati speciali.
Considerate inoltre che durante queste occasioni, riusciamo a metterci in luce e ad essere ricordati. Una promozione nell’aria, può diventare concretezza se durante questo tipo di eventi, il nostro comportamento, l’immagine, il tono e i contenuti di conversazione, rispondono a requisiti ben precisi.
Ecco per voi alcuni dei divieti assoluti e delle scivolate da evitare per la serata, che possono pregiudicare la vostra carriera professionale.
1. Evitare look troppo corti, scollati, trasparenti e colorati. Non siete né a una serata in discoteca e neppure al vostro primo appuntamento.
2. Escludere trucco pesante, smokey eyes, labbra turgide e rosso passione, eye liner grafico, ciglia finte a striscia e fondo tinta dark. Non siete Cleopatra e neppure ad una festa a Ibiza ad agosto.
3. Lasciate nel vostro guardaroba tutti quei capi e accessori che ricordano il mondo e lo stile rock-gotico. Choker, biker, collier a catena, aghi, spille da balia, vernice e gomma. Il dramma noir, non è previsto per serate come queste.
4. Chiedete alla vostra estetista di creare per voi un manicure semplice e naturale, eliminando quelle unghie ad artiglio in colore jet black. L’aggressività allontana piuttosto che avvicinare.
5. Nessuno è interessato ai vostri segreti di bellezza. Evitate di esporre la “mercanzia” reggiseno push up con pizzo, autoreggenti o reggicalze che spuntano da profondi spacchi.
Dopo le regole base di dress code, un consiglio: cercate di controllare con attenzione le vostre conversazioni, non alzate troppo il gomito per evitare di dovervi vergognare il giorno dopo per ciò che vi siete lasciate sfuggire durante la serata.
Pronte ed informate! Allora buona cena aziendale!
Carla