
Il nuovo test cromatico personalizzato.
DOMENICA 18 SETTEMBRE 2022
Impara il nuovo metodo per individuare i toni valorizzanti per temperatura e saturazione comprendendo tutto su luce, colore e percezione.
Avvicinati al Color Marketing per stimolare, indurre e coccolare.
Per un professionista della bellezza e della moda, dell’arte, del design, comprendere l’uso del colore ai tempi di oggi è strategico.
Il “Color Marketing” per i luoghi (i saloni, i negozi, le gallerie d’arte, i luoghi d’incontro) è fondamentale come identificare i colori valorizzanti personali per fornire un’immagine coordinata e un servizio di consulenza efficace alla propria clientela. Anche nell’ambito dell’esame cromatico vi sono molte novità dovute all’evoluzione dei colori, l’implementazione delle fonti luminose, le nuove ricette tintoriali per tessuti, materiali e prodotti di bellezza. Riconoscere i tipi di luce, la temperatura – fredda, neutra o calda – l’angolazione, la rifrazione, l’utilizzo di strumenti tecnici quali i misuratori con fonti luminose. Comprendere lo spettro cromatico dalla teoria di Chevreul, Munsell, Itten, Newton sino al saggio di Goethe e la ruota dei colori.
Conoscere il percorso del test cromatico personale dagli anni ’70 Chase, Kentner, Caygill, Jackson sino a Flusser.
Comprendere inoltre quali sono i motivi che rendono confusi e obsoleti le analisi del colore sino ad oggi conosciute. Le ragioni sono molteplici: la superficialità e l’approssimazione dei test cromatici, che non tengono conto delle fonti luminose con cui vengono realizzati, la temperatura e la curvatura, e non secondario i coloranti che di recente sono profondamente cambiati, i nuovi materiali che rifrangono il colore diversamente, le tecniche tintoriali
etiche, i prodotti di make up si sono evoluti, come i coloranti per capelli che modificano completamente i parametri del test cromatico personalizzato se non adeguato al nuovo protocollo.
Temi trattati
Nozioni:
Teoria del colore recente
Il significato del colore e la percezione personale
I colori che avvicinano e quelli che allontanano: la ruota dei colori
Vedere a colori – dal bianco al nero
Il marketing del colore
Luce:
– parametri di controllo fonte luminosa con indicatori test – calda – neutra – fredda
– sole – led – faretto – neon
Colori:
– I colori metamerici: solo in apparenza simili – Rifrazione del bianco al nero
– I neutri e rifrazione
– I colori saturi e complementari
– Gestione dell’influenza di colori adiacenti
Analisi del colore standardizzati, utilizzati sino ad oggi:
– I colori amici
– Teoria delle stagioni: primavera – estate – autunno – inverno – Armocromia
IL NUOVO TEST CROMATICO PERSONALIZZATO DI CARLA GOZZI
– strumenti
– indicatori e misuratori
– metodo
– protocollo

A chi si rivolge
Il corso è rivolto a professionisti che si occupano di moda, bellezza, arte, design, che desiderano comprendere il nuovo metodo di test cromatico, per soddisfare le nuove esigenze personali e della clientela. Specialist visual o merchandiser che per lavoro devono modificare, allestire e creare zone di interesse cromatica, in location, luoghi, aree. Manager che operano con il color marketing.
Luogo e data
Domenica 18 settembre 2022
10.00-13.00 / 14.00-17.00 circa
Location:
Carla’s Academy è organizzata a Reggio Emilia in via M. Ruini al civico 74/L. Sarete accolte nello splendido Loft – Show Room ricco di elementi fashion, capi di collezione e sartoria, sarete le benvenute nel mondo di Carla Gozzi!
Costo del corso
€ 350,00 **oltre iva di legge 22%
SPECIAL PROMO -20% PER ISCRIZIONI ENTRO IL 30 LUGLIO 2022
N.B. In caso di rinuncia la quota non verrà rimborsata ma sarà possibile mantenerla come credito per il successivo corso di formazione dell’anno in corso
Iscrizione
ISCRIZIONI A NUMERO CHIUSO
A fine sessione verrà rilasciato l’attestato di partecipazione
Per info scrivere a Carla’s Academy: meeting@carlagozzi.it